JBP – Journal of biomedical practitioners, è una rivista peer reviewed, a carattere tecnico-scientifico-professionale rivolta alle professioni dell’area biomedica.

JBP vuole essere un “luogo” di incontro e di scambio di esperienze fra professionisti che svolgono la propria attività in tutti gli ambiti delle Scienze Biomediche con finalità assistenziali, diagnostico-terapeutiche, riabilitative e di prevenzione, sia in ambito della ricerca di base che in quella clinica.

Per questo, la rivista nasce Open Access, per poter essere letta da tutti, e pubblicherà articoli in lingua italiana e, ove possibile, anche in lingua inglese, per favorire la comunicazione, l’integrazione e la cooperazione fra le diverse professioni.

- Open Science ed editoria scientifica Open Access: un binomio ormai inderogabile. Analisi dei primi 4 anni di attività di JBP

- PIANO NAZIONALE PER LA SCIENZA APERTA E LE PUBBLICAZIONI APERTE – MINISTERO DELLA RICERCA E DELL’UNIVERSITÀ

Alla rivista scientifica è associata una sezione Libreria dedicata alla pubblicazione di manuali e monografie, sempre aperti a tutti, nella convinzione che la crescita culturale e professionale contribuisca all'arricchimento dei saperi con conseguente miglioramento delle prestazioni svolte dai professionisti, a tutto vantaggio dei cittadini.

JBP pubblica anche Linee Guida e Buone pratiche diagnostico-terapeutico-assistenziali in forma di articoli scientifici o in forma di libri monografici con un proprio ISBN con licenza open access; a seguente link un esempio:

Linee Guida per la valutazione sonologica della stenosi carotidea.

È possibile registrarsi alla Rivista gratuitamente come autori (per proporre la pubblicazione di articoli originali), come lettori (per essere informati ogni qualvolta sarà pubblicato un nuovo numero) o in entrambi i ruoli.

PRIMA DI INSERIRE LA PROPOSTA DI PUBBLICAZIONE, SI SUGGERISCE DI LEGGERE CON ATTENZIONE:

JBP, coerentemente con le finalità dichiarate e per consentire l’accesso ai contenuti della rivista a tutti, utilizza per la pubblicazione degli articoli EasyReading®font come “…valido strumento compensativo per i lettori con dislessia e font facilitante per tutte le categorie di lettori”. Si ringrazia la Easyreading Multimedia S.r.l. per la disponibilità e l'autorizzazione all'utilizzo del font.

Sostengono e promuovono il progetto editoriale della Rivista scientifica JBP:

Federazione Nazionale Ordini dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione - FNO TSRM-PSTRP

Dipartimento di Neuroscienze "Rita Levi Montalcini" - Università degli Studi di Torino

Altri sostenitori e patrocini: Sponsor della rivista

Journal of Biomedical Practitioners è indicizzata nel repertorio delle seguenti banche dati:

2020-02-18

 

1) DOAJ è una directory online indipendente, curata dalla comunità di editori di pubblicazioni ad accesso aperto che indicizza e fornisce accesso a riviste di alta qualità, open access e peer-reviewed. L’indicizzazione in DOAJ offre ad una Rivista scientifica e ai suoi articoli:

  • una maggiore visibilità e impatto, una distribuzione e un utilizzo del suo contenuto da parte di un vasto pubblico in considerazione del fatto che DOAJ presenta più di 900 000 visualizzazioni di pagine e 300 000 visitatori unici al mese da tutto il mondo;
  • molti aggregatori, database, biblioteche, editori e portali di ricerca raccolgono i metadati da DOAJ gratuitamente e li includono nei loro prodotti; esempi sono Scopus, soluzioni seriali e EBSCO;
  • oltre il 95% della comunità di DOAJ Publisher afferma che DOAJ è importante per aumentare la visibilità della propria Rivista e degli articoli in essa pubblicati;

2) OpenAIRE: OpenAIRE (Open Access Infrastructure for Research in Europe), nell’ambito del programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell'Unione europea. OpenAIRE è un’infrastruttura a sostegno della Scienza Aperta in Europa, istituita con lo scopo di sostenere l'implementazione del Progetto Pilota sull'Open Access formalizzato dall'Unione Europea nel 2008;

3) Google Scholar è un potente motore di ricerca di letteratura accademica, accessibile liberamente, che consente di individuare articoli sottoposti a revisione paritaria, tesi di laurea e dottorato, libri, ricerche bibliografiche attingendo direttamente dalle fonti di provenienza avanzata come università, database accademici, siti scolastici e di editori, evidenziando il link di riferimento per il download;

4) BASE: (Bielefed Academic Search Engine), uno dei motori di ricerca più voluminosi del mondo, in particolare per le risorse web accademiche. BASE fornisce oltre 100 milioni di documenti da oltre 5.000 fonti. Puoi accedere gratuitamente ai testi completi di circa il 60% dei documenti indicizzati (accesso aperto). BASE è gestito dalla Biblioteca dell'Università di Bielefeld;

5) ROAD (Directory of Open Access Scholarly Resouces), è la directory delle risorse accademiche Open Access; è un servizio offerto dal Centro Internazionale ISSN con il supporto del Settore Comunicazione e Informazione dell'UNESCO. ROAD fornisce un accesso gratuito a un sottoinsieme del registro ISSN (1,8 milioni di record bibliografici: riviste, atti di conferenze e archivi accademici, …);

6) ICMJE: (International Committee of Medical Journal Editors) è un piccolo gruppo di lavoro di redattori di riviste mediche i cui componenti si incontrano annualmente e propongono raccomandazioni per la condotta, la segnalazione, l'editing e la pubblicazione del lavoro accademico nelle riviste mediche. JBP aderisce formalmente alle raccomandazioni di ICMJE e per questo è nell’elenco dei suoi aderenti;

7) The ISSN Portal for Journal of Biomedical Practitioners

V. 8 N. 1 (2024)

Pubblicato: 2024-06-10

Noi refertiamo così… voi? Guida rapida per la valutazione sonologica della stenosi carotidea.

Giovanni Malferrari, Andrea Zini, Giorgia Arnone, Ludovica Migliaccio, Matteo Paolucci, Giorgia Gentile, Mariateresa Lefemine, Franco Accorsi, Attilia Maria Pizzini, Mauro Silingardi, Nicola Carraro, Vittoria Maria Sarra, Giorgio Meneghetti, Claudio Baracchini, Giuseppe Pistollato, Patrizio Prati, Luciano Paolo Marchionno, Daniela Monaco, Maria Vittoria De Angelis, Chiara Vincenzi, Simone Quintana, Amedeo Bianchini, Giuseppe Pulito, Donatella Mastria, Francesco Paolo Sellitti, Fabrizio Calliada, Domenico Laterza, Lorenzo Coppo, Daniela Mastroiacovo, Francesco Prada, Sabrina Rossi, Cristiano Azzini, Nicola Merli, Maura Pugliatti, Francesco Ciccirillo, Antonio Siniscalchi, Enzo Sanzaro, Fabio Melis, Michele Pacilli, Vincenzo Inchingolo

Effetto placebo ed effetto nocebo: implicazioni per la pratica infermieristica.

Antonella Silvestrini, Davide Dini, Federico Guerra, Tiziana Benedetti, Matteo Cesaretti, Stefania Nicoletti, Franca Riminucci, Davide Sanchioni

Ulnar Goniometer Device: Confronto tra elettro-neurografia ed ecografia.

Lara Gallicchio, Valentina Recchia, Pietro Guida, Anna De Luca, Luigi Didonna, Marianna Cipriani, Eleonora Vecchio, Laura Ruiz Marquez, Antonella Petruzzellis, Filippo Tamma

Ulnar Goniometer Device: Comparison between electro-neurography and ultrasound.

Lara Gallicchio, Valentina Recchia, Pietro Guida, Anna De Luca, Luigi Didonna, Marianna Cipriani Cipriani, Eleonora Vecchio, Laura Ruiz Marquez, Antonella Petruzzellis, Filippo Tamma

Valutazione dei disturbi del sonno in pazienti affetti da Long Covid: valutazione delle qualità psicometriche della versione italiana della General Sleep Disturbance Scale (GSDS).

Matteo Tamburlani, Tiziana Trequattrini, Simona Rossi, Maria Cristina Zappa, Rossana Cuscito, Leonardo Papi, Arianna Colelli, Giovanni Galeoto, Ilaria Ruotolo, Fabrizio Ciaralli, Annamaria Servadio
Visualizza tutte le uscite